Pannello fotovoltaico.
Quadrorotore.
Mini pale eoliche.
Termografia.
Pale eoliche

Attivita' formative

I moduli e i laboratori sono articolati su 425 ore di didattica frontale e 675 ore di studio individuale. Lo stage è pari a 400 ore. La prova finale per il conseguimento del diploma di master consiste nella discussione dell'elaborato finale. Tale articolazione consente pertanto l'erogazione di 60 crediti formativi universitari.
Al termine di tutte le attività verrà rilasciato un diploma di master universitario di secondo livello agli allievi che avranno frequentato almeno il 70% delle ore per l'attività didattica frontale e il 70% delle ore indicate per lo stage e che avranno presentato e discusso l'elaborato finale con esito positivo.
L'esame finale (discussione tesi) sarà effettuato entro un anno dalla conclusione delle attività didattiche del master.
Informazioni dettagliate sul Master sono reperibili alla pagina web http://www.iuav.it/master

attività formative

moduli

ssd di riferimento

ore di lezione frontale

ore di studio individuale

totale ore

totale cfu per modulo

Insegnamento

modulo 1

Ing-Inf/05

25

25

50

4

modulo 2

Ing-Inf/05

50

50

100

6

 

modulo 3

Ing-Inf/05

25

25

50

4

 

modulo 4

Icar20/21

25

25

50

4

 

modulo 5

Icar20/21

25

25

50

4

 

modulo 6

Ing-Inf/05

25

25

50

4

 

modulo 7

Ing-Inf/05

25

25

50

4

 

modulo 8

Ing-Inf/05

25

25

50

4

 

modulo 9

Icar20/21

50

50

100

6

 

modulo 10

Icar20/21

50

50

100

6

Laboratorio

 

 

50

50

100

6

Project work 1

 

 

25

150

175

4

Project work 2

 

 

25

150

175

4

Stage

 

 

 

 

400

 

TOTALE

 

 

425

675

1500

60

Inoltre è previsto il modulo aggiuntivo "Certificazione energetica degli edifici" di ore 50-60 il cui programma di sintesi è il seguente:
1. Focus sulle principali direttive europee regolamentative del rendimento energetico in edilizia ed approfondimento dei provvedimenti nazionali di recepimento e delle Linee Guida Nazionali per la certificazione energetica.
2. Richiami ai principi base di fisica tecnica applicata all'edificio, cenni alle metodologie di calcolo del rendimento energetico secondo normativa UNI/TS 11300.
3. Analisi, confronto e verifica delle differenze tra la scala di classificazione prevista a livello nazionale con alcuni sistemi adottati a livello locale (es. Casaclima).
4. Aspetti legislativi del processo di certificazione: riconoscimento dei soggetti abilitati, obblighi e responsabilità del professionista.